Astragalo e Cordyceps
Per le naturali difese dell'organismo e l'attività tonico adattogena
L' Astragalo possiede una spiccata azione antivirale contro le malattie da raffreddamento (tosse, raffreddore, influenza) ma soprattutto contro virus difficili da eliminare quali citomegalovirus, virus Epstein Barr (mononucleosi), herpes Zoster (fuoco di sant'Antonio), herpes simplex (herpes labiali frequenti). Ad esempio, i polisaccaridi contenuti nell'astragalo bloccano la replicazione del DNA del virus di Epstein Barr (ciclo litico), oppure possono agire sul sistema umorale perché portano a maturazione le cellule dendritiche e i macrofagi. Oltre all'azione Immunostimolante qui descritta, l'astragalo possiede proprietà adattogene, aumenta infatti la crescita , il metabolismo e la longevità delle cellule diminuendo il consumo di O2 nei mitocondri e aumentando la resistenza ai fattori di stress; associato ai farmaci del diabete mellito di tipo 2, contribuisce a diminuirne il dosaggio e le complicanza del diabete stesso (retinopatia e cardiomiopatia diabetica).
Cordyceps sinensis apporta benefici a tutto l'organismo. Innanzitutto questo fungo è in grado di stimolare e modulare la risposta immunitaria, aumentando le naturali difese dell'organismo nei periodi di forte stress. Il Cordyceps ha poi proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che aiutano a combattere stati infiammatori cronici e a rallentare i processi di invecchiamento, motivo per cui questo rimedio è chiamato anche "fungo della giovinezza".
Astragalus, Cordyceps
Da 1 a 3 capsule al giorno lontano dai pasti